Immagina di dover prendere un aereo perché si è presentata l’occasione che aspetti da tutta una vita. E’ un appuntamento al quale sai di non potere assolutamente mancare e sei in ritardo. Cerchi di fare mente locale, ricapitolando tutto quello che devi portare via, eppure, nonostante sembri non mancare nulla, hai la sensazione di esserti […]
Preferisci avere ragione o essere felice?
Una sera di qualche tempo fa una mia amica, alla mia richiesta di uscire, mi rispose: “No Anna, stasera non posso perché ho un sacco di cose da fare. E io sono una di quelle che non riesce a rilassarsi sapendo di dover sbrigare un sacco di faccende. Quindi stasera non esco.” Cercai di farle […]
L’impatto di “è solo un pensiero!”
Una volta mi piaceva il brivido: trovarmi su uno strapiombo, l’alta velocità con il vento in faccia, le discese rapide nei sottopassaggi, le altalene, persino giostre tipo le montagne russe (non ricordo se sono salita sul blu tornado). Ad un certo punto quel brivido che prima trovavo fantastico ha smesso di piacermi per cui se […]
Il terzo Principio: la Coscienza
La Coscienza ci permette di sentire ciò che pensiamo facendoci provare delle emozioni, ma queste non sono più reali dei sogni.
La Coscienza, citando una metafora di Micheal Neill, è come l’acqua calda. Una volta che in essa viene immerso un infuso, l’acqua calda permette all’essenza dell’infuso di essere sprigionata, dandoci una esperienza di un gusto, piuttosto che di un altro.
Semplicemente, spostati!
Una volta a lezione di Kickboxing chiesi al mio insegnante: “Se uno molto più forte di me fa per tirarmi un pugno, come faccio a difendermi?”. Lui con un sorriso mi rispose: “Semplicemente, spostati”. Interessante. Dopotutto, non è così anche nella vita? Spesso ci capita di sperimentare stress a lavoro, insoddisfazione in una relazione, incomprensione […]
La bellezza della lentezza
Per me raggiungere uno spazio di saggezza è come volare: si ha la certezza che una corrente ascensionale ti porterà in alto o al contrario una turbolenza dirigerà la vela lontano dal luogo in cui si è previsto l’atterraggio.
Lo spostamento dell’aria lo si studia, è nota la sua esistenza, ma le correnti, esattamente come il pensiero, non le vedi, le percepisci e ti adatti ad asse, ascoltando.