Nella splendida e accogliente cornice dell’Hotel Touring di Rimini, dal 26 al 29 maggio, si terrà per la prima volta nel nostro Paese un corso internazionale sui 3 Principi, un approccio innovativo alla vita che vi permetterà di riscoprire la vostra vera Natura.
Ospiti d’eccezione i coniugi canadesi Jan e Chip Chipman che condivideranno col pubblico presente in sala – grazie ad una traduzione consecutiva in italiano – una nuova e vitale comprensione sulle relazioni umane, sull’universo che ci circonda e sulla natura della vita stessa.
Più che un semplice corso, Chip e Jan vi faranno vivere quattro giornate intense e stimolanti, fatte di riflessioni e conversazioni informali e profonde, pianificate specificamente per approfondire la comprensione personale di ogni partecipante.
Siete curiosi di sapere in modo più approfondito di cosa si tratta? Abbiamo chiesto a Chiara Grandin, una delle organizzatrici del corso, della scuola 3 Principi Italia, di svelarci qualche segreto in più…
1) Quali sono stati i motivi che vi hanno spinto ad organizzare un corso di questa entità?
Per diffondere il più possibile 3 Principi nel nostro Paese d’origine, per portare una ventata d’aria fresca su ciò che rappresentano e per dare l’opportunità a chi non ha la possibilità di andare oltre oceano, dove i Principi sono nati, di conoscerli. Insomma è un’occasione unica da non perdere!
2) Perché avete eletto Rimini come location di questa quattro giorni?
Abbiamo optato per Rimini perché è al centro dell’Italia, c’è il mare, la stagione è ottima ed è un bellissimo posto in cui potersi rigenerare. Avere uno spazio pieno di vita e possibilità intorno alla location dove si svolge il corso è funzionale al corso stesso: nella nostra quattro giorni, le pause e i luoghi non sono a sé stanti, ma sono parte integrante di essa. Come nella musica e nella danza, occorre conoscere le pause per suonare e danzare correttamente, anche nel corso le pause e gli svaghi che si intervalleranno ai momenti formativi, sono fondamentali per creare quell’accento che renderà il corso indimenticabile.
3) Come mai avete scelto di invitare proprio Jan e Chip Chipman?
Perché abbiamo scelto di invitare i Chipman? Beh, se aveste la possibilità di andare a studiare con Pablo Picasso scegliereste il suo discepolo? Io no, andrei da Picasso. Chip Chipman e Jan Chipman sono come Picasso per il cubismo: la fonte dei Tre Principi. Sono due insegnanti con una conoscenza profonda di questo approccio e hanno un’esperienza di oltre 40 anni nel campo della formazione in contesti più disparati, dalle comunità di recupero per tossicodipendenti, in azienda per aumentare la creatività tra i manager.
4) Qual è la loro storia? Parlaci un po’ di loro…
Sono una coppia di coniugi con tanti anni di vita assieme alle spalle. Negli anni ‘70 hanno attraversato un periodo di crisi, come a molti capita, che li ha portati a prendere in considerazione anche l’idea di divorziare. Poi hanno conosciuto i Tre Principi. La comprensione profonda di quest’approccio li ha condotti inaspettatamente a ritrovarsi, riavvicinarsi e trascorrere altri 40 anni insieme. Da allora non hanno smesso di trasmettere agli altri quello di cui loro hanno beneficiato. Il corso sarà una di queste occasioni… (continua…)
Lascia un commento