Ricordo che lo scorso anno, durante uno dei week end della Scuola per SuperCoach di Alessandro Saramin, (mio marito e collega), accompagnai Carla una delle partecipanti del corso e amica, all’Hotel dove si teneva la Scuola basata sull’approccio dei 3 Principi, di cui parliamo in questo blog.
Mentre stavamo raggiungendo l’Hotel, Carla mi disse: “Interessante che anche nei 3 principi, ci sia la tripartizione che poi diventa una sola cosa. Se ci pensi Chiara, la tripartizione è un concetto che sta alla base di molte religioni e di svariate tradizioni nel mondo… credo che nasconda un significato ben più profondo di quello che ora siamo in grado di cogliere, un giorno, ci scriverò un libro”.
Mentre ripensavo a quella conversazione con Carla e a nuovi modi per spiegare alle persone cosa sono i 3 principi, e come la loro combinazione crei la nostra esperienza della vita, mi sono venuti in mente i colori primari.
Rosso. Giallo. Blu.
Perché vengono chiamati primari? Perché sono i colori da cui vengono generati tutti gli altri e non sono scomponibili. Sono ciò che sta prima ogni altro colore. Sono ciò che sta prima della pittura. Sono i colori fondamentali da cui poi si generano tutti gli altri colori, che poi a loro volta possono dare vita a milioni di utilizzi nel mondo che conosciamo: pittura, fotografia, tessuti.
Da 3 semplicissimi elementi prendono forma milioni di manifestazioni diverse e infinite di questi.
I 3 Principi, Mente, Pensiero, Coscienza, sono una porta di ingresso al comprendere la manifestazione dell’unicità di ogni esperienza umana. Non sono la fine, sono l’inizio.
I 3 principi non sono un metodo, non sono un sistema di convinzioni potenziante, non sono tecniche, né un’atteggiamento positivo alla vita. Sono una comprensione del funzionamento della vita stessa in ogni sua sfumatura.
Non c’è fine alla comprensione, ed esattamente come qualsiasi colore al mondo alla base avrà sempre i colori primari, la qualità in cui vivremo la nostra vita, alla base sarà sempre una mescolanza di questi 3 principi in azione, che mai possono essere divisi e in cui tutti siamo sempre e costantemente immersi.
Quando ne comprendi il funzionamento, sei come un artista che ha compreso la natura dei colori primari, e sa assemblarli per dare vita a centinaia di quadri di diversa natura. Quando comprendi la natura dei 3 principi, non sei più spaventato dall’esperienza della vita, ma inizi ad esserne sempre più coivolto e sempre più disinvolto nel godertela senza aspettative.
Non è forse quello che tutti noi cerchiamo? Un profondo godimento della vita, senza più perderci nella fatica dell’attaccamento di tutto ciò che non possiamo controllare?
Ti mostreremo tanti modi diversi per comprenderli sempre di più! Rimani con noi… a presto,
Chiara
Lascia un commento