Altro post con un video di un’ora tratto dal Congresso Nazionale sui 3 Principi, organizzato da noi, e che oggi vi diamo la possibilità di vedere (o rivedere per chi era con noi al Congresso).
In questo intervento di Maurizio Mafrica, Sonia Zanatta e me (Chiara Grandin) abbiamo esplorato il tema del Fallimento e Successo attraverso la comprensione dei 3 Principi. Spesso si parla della paura del fallimento in tanti modi e la si esplora ad ogni livello della vita: personale e professionale.
CITAZIONI SUL FALLIMENTO E IL SUCCESSO
Se fai una ricerca su Google scrivendo “citazioni sul fallimento” o “citazioni sul successo” noterai che migliaia di esseri umani nel corso della storia dell’umanità hanno avuto intuizioni simili su questi temi. Ogni volta che qualcuno in tempi e luoghi diversi ha intuizioni simili, è perché sta attingendo ad una verità e una intuizione più grande della propria su un argomento universale, che ogni essere umano si trova a sperimentare.
Tutti prima o dopo nella vita proviamo una sensazione di sentirci falliti.
Tutti abbiamo fallito in qualcosa.
Tutti abbiamo avuto successo in qualcosa.
Per me questo intervento con Sonia e Maurizio è stato uno dei più belli per me. Ritengo che grazie alle vite davvero diverse che conduciamo, siamo riusciti a dare una prospettiva davvero ampia in cui chiunque possa trovare qualcosa di valore per uscirne con una leggerezza diversa nei momenti di fallimento, e con la voglia di addentrarsi di nuovo nella vita senza tutta la paura che di solito si ha di fare passi falsi.
Inoltre abbiamo anche esplorato la paura del successo. Eh sì… la gente non ha solo paura di fallire. A volte senza nemmeno saperlo ha paura di “riuscire” di farcela… teme il modo in cui potrebbe cambiare la sua vita e quella di chi ama, se le sue imprese vanno a segno.
Non vediamo l’ora di leggere le riflessioni che emergeranno in te dopo averci ascoltato. Sarà bello leggere i tuoi commenti.
A presto,
Chiara Grandin
Buongiornissimo,
Caspita questo articolo cade a fagiolo! Mi sono iscritta al concorso pubblico per oss con qualche difficoltà ed il così detto aiuto da casa ora che ho la conferma dell’iscrizione bisogna solo studiare. Ho provato diversi metodi di studio: semplicemente lettura quello che mi ricordo mi ricordo, studio con schemi ecc. Non importa il metodo di studio o il tempo trascorso a studiare, il problema è sempre lo stesso: tutte le volte che sfoglio il libro vado in panico ed entro in ansia. Paura, semplice paura! Ma di cosa esattamente?? Del numero delle persone che ci saranno?? Del fatto che il test sarà troppo difficile per me ? Di fare una brutta figura? Di deludere i miei? Di essere inferiore alle mie colleghe? O di passarlo, di cambiare vita e rutine, di imparare cose nuove , conoscere persone nuove, di cambiare città o forse casa, di non essere portata per il nuovo lavoro??
Buongiornissimo a te Piera! Sai, nessuno di noi conosce il futuro. Forse passerai l’esame o forse no. Chi può dirlo. Ma una cosa di certo la so. Nell’andare a fare quell’esame qualsiasi cosa accada, e nel farlo nonostante la paura, ti renderai conto che in fondo, la paura anche quando è intensa, ad un certo punto passa. E anche quando siamo spaventati, possiamo comunque avanzare nella vita, imparare, cadere e rialzarci e diventare persone meno spaventate della vita! Un abbraccio e in bocca al lupo!