Maggio 1887 Inghilterra. Una bambina di sei anni è nascosta sotto una scrivania sulla quale suo padre, un lessicografo che partecipò alla stesura del primo dizionario inglese, aveva posato un foglietto, scivolato dal bordo del tavolo, sul quale era scritta una sola parola di cui ignorava il significato, ma che aveva attratto la sua attenzione. […]
Scelte Sagge: Esserci al Congresso 3P 2021
Nel mese di ottobre si svolgerà il terzo Congresso Nazionale 3 Principi Italia online dal titolo “SEMPLIFICARE”, la cui partecipazione è gratuita. Le cose più semplici sono le più straordinarie, e soltanto un saggio riesce a vederle.– Paulo Coelho – In questa frase è per me racchiusa l’essenza del Congresso 3 Principi ed i motivi […]
L’amore al nostro centro
L’amore è così vicino alla superficie che può apparire improvvisamente e imprevedibilmente anche in mezzo a una tempesta emotiva. L’amore è al nostro centro. Scalfisce la superficie della nostra apparenza, del nostro carattere, del nostro pensiero e toccherà la nostra umanità. (Verso l’Amore – George Pransky) Con mio marito ho frequentato il “Corso sulle relazioni sentimentali” (proposto da […]
Una cabina a filo diretto con la saggezza
Recentemente ho letto un libro intitolato “Quel che affidiamo al vento” (Laura Imai Messina) che narra di unastoria ispirata a un luogo che esiste realmente, a nord-est del Giappone. Un giorno, un uomo installò una cabina telefonica nel giardino della sua casa in uno dei luoghi più colpiti dallo tsunami dell’11 marzo 2011. La cabina […]
Camminare Insieme a Nuove Intuizioni
“Chiudi una porta e si apre un portone.” Quante volte abbiamo pronunciato o sentito questo detto popolare? Se ci pensate chiudere una porta è un gesto semplice, ma nella realtà, a volte lo rendiamo difficile, faticoso e doloroso, altre volte ci limitiamo ad accostarlo, lasciando uno spiraglio. Altre volte ancora la si chiude definitivamente per […]
La bellezza della lentezza
Per me raggiungere uno spazio di saggezza è come volare: si ha la certezza che una corrente ascensionale ti porterà in alto o al contrario una turbolenza dirigerà la vela lontano dal luogo in cui si è previsto l’atterraggio.
Lo spostamento dell’aria lo si studia, è nota la sua esistenza, ma le correnti, esattamente come il pensiero, non le vedi, le percepisci e ti adatti ad asse, ascoltando.