Ho pochi ricordi di mio nonno paterno, perché è morto quando io avevo solo dieci anni. Impresse nella mia memoria, però, ci sono alcune immagini, per esempio quella in cui lui in cantina, seduto su un basso scannetto, intrecciava con estrema pazienza dei giunchi che da lì a poco sarebbero diventati ceste di varie forme […]
Cosa fare con le nostre abitudini?
Era una mattina come tante e, come un’infinità di altre mattine, il suono della sveglia mi aveva catapultata dal mondo dei sogni in quello reale. Avevo aperto gli occhi ed ero pigramente scivolata giù dal letto dirigendomi in maniera quasi automatica in cucina. Lì avevo preparato e messo sul fuoco la moka. Questa si era […]
Alla ricerca dell’idea perfetta…o quasi…
Era una mattina come tante altre…la luce del sole filtrava attraverso i vetri della finestra, il cielo era terso e la rugiada ricopriva l’erba del prato, ma non mi sarei mai accorta di tutto ciò se la finestra non si fosse spalancata all’improvviso, facendo un gran rumore. La mia mente, infatti, era altrove, affannata alla […]
Io non ci Riesco… un Anno Dopo!
Quello che adoro della comprensione dei Principi e quindi della comprensione di come funzioniamo è la possibilità che noi abbiamo di ampliarla sempre più, ottenendo ancora più libertà e benessere. Questa, per me, è simile all’ intraprendere un viaggio in cui, a volte, ti senti arrivato alla meta ma, quando meno te lo aspetti, un […]
Il terzo Principio: la Coscienza
La Coscienza ci permette di sentire ciò che pensiamo facendoci provare delle emozioni, ma queste non sono più reali dei sogni.
La Coscienza, citando una metafora di Micheal Neill, è come l’acqua calda. Una volta che in essa viene immerso un infuso, l’acqua calda permette all’essenza dell’infuso di essere sprigionata, dandoci una esperienza di un gusto, piuttosto che di un altro.
“Io non ci riesco…”
Se prima di conoscere i Tre Principi avessi dovuto stilare una classifica dei miei pensieri più frequenti, sicuramente, saldamente in vetta, ci sarebbero stati: ”Io non ci riesco…”, con le sue varianti: ”Non sono capace di…”, ”Non sono brava a…”. Erano per me ospiti indesiderati che mi bloccavano nel compiere ciò che volevo/dovevo fare o lo rendevano più complicato e pesante. […]