Domenica scorsa, il 6 Marzo, Chiara Grandin, Monica Fava ed io abbiamo tenuto il primo corso italiano sui Tre Principi per librai.
Il titolo ufficiale era: “L’arte del libraio – Mantenere vive la passione, la creatività e le relazioni nel mondo di oggi”, solo che ripensandoci oggi, dopo tre giorni, in cui tutti siamo tornati alle nostre vite, direi che la sintesi della giornata è stata: “Ascoltare in modo nuovo” ciò che accade.
Per la cronaca, no, non siamo andate affatto fuori tema, anzi direi che abbiamo fatto un buon training con tanto di obiezioni ben accolte e nuove prospettive condivise.
Tuttavia non posso fare a meno di ripassare con la memoria, ogni domanda e ogni intuizione che ognuno dei librai ha portato in aula e in pausa caffè. E mentre ricordo, spontaneamente mi viene da unire i puntini del disegno e percepire che sì quello di cui questi signori avevano bisogno era solo la possibilità di sapere che Ascoltare in modo nuovo non è solo possibile ma anche piacevole.
E’ un po’ come ritornare a vedere il mondo con le lenti degli occhiali appena pulite, dopo essere stati a lungo in una stanza piena di condensa.
E allora auguro a tutte le persone che stanno affrontando un grande cambiamento culturale e ambientale come i nostri amici librai in questo particolare periodo storico, di ricordarsi sempre che la nostra vera natura è molto più intelligente di quello che sospettiamo e ci farà venire in mente qualcosa di buono se ci manteniamo calmi e di buon umore.
Grazie a tutti i librai che domenica sono venuti ad ascoltarci. Ancora una volta il bilancio è positivo.
Lascia un commento