Inizio 2021
Seduti attorno ad un tavolo Alessandro, Chiara ed io, ci chiedevamo di cosa avessero bisogno le persone in questo momento storico e in che modo potevamo offrirglielo.
Sapevamo per tanta esperienza vissuta e vista vivere, che la comprensione dei 3 Principi fa una enorme differenza nella vita di quelle persone che si permettono di sperimentare a lungo questo sguardo.
Il titolo
C’è voluto poco tempo per individuare il titolo del 3° Congresso Nazionale: in un periodo in cui tutto appare complesso, incomprensibile, difficile sapevamo che “Semplificare” è un pensiero interessante per approcciarsi a tanta infinità.
Semplificare cosa? Direi tutto: la vita, le relazioni, il lavoro, il pensiero, le azioni. E così il titolo c’era!

Offrire opportunità
In che modo offrire questa opportunità al maggior numero di persone possibili, mantenendo comunque una qualità molto alta?
E anche qui l’intuizione è arrivata veloce ed è stata accolta: “lo rendiamo gratuito, accessibile a chiunque, da qualunque in parte d’Italia e in realtà del mondo, con una piattaforma che permetta di sperimentare una fantastica esperienza.” Fatta!
Un team affiatato
E poi c’è stata la squadra, un team di persone che si sta rivelando sempre più affiatato e coordinato. Tutte quelle persone che hanno dato la loro disponibilità a creare gratuitamente questa esperienza efficace, piacevole e significativa.
Molti professionisti che parlando dei Principi da un bel po’, altri che stanno facendo i primi passi nel salire sul palco, delle new entry che si sono integrate con grande facilità, molti che hanno detto “noi ci siamo, vogliamo esserci ma dietro, per tutto quel lavoro che non si vede” e anche alcuni della vecchia guardia che sono arrivati con un nuovo spirito.
Non ne faccio i nomi ma vi assicuro che sono tanti e mentre scrivo mi vengono in mente con nostalgia e un sorriso i loro volti, i momenti condivisi insieme alle ore più disparate e poi nel backstage del Congresso.

Lo staff tecnico
Fondamentali i “tecnici”, quelli che si sono occupati del dietro le quinte:
chi dell’organizzare una campagna di marketing che riuscisse ad arrivare alle persone (e qui in particolare ringraziamo Mara Giraudo con l’agenzia ALF e Agnese Mautone);
chi del rendere la piattaforma fruibile per gli italiani (mesi di lavoro per Alessandro Saramin che ha tradotto tutta la piattaforma Airmeet e ha creato tutti i video per potervi accedere con facilità);
chi nel seguire gli utenti e gli speaker durante il Congresso (gli host sono stati gli angeli custodi che ci hanno indirizzati, accolti e guidati con una competenza incredibile).
Gli speaker
E poi ci sono gli speaker, numerosi e con messaggi rilevanti da proporre e soprattutto con un grande desiderio di farlo.
Il clima di impegno e leggerezza che nei mesi precedenti si è creato per poter coordinare e preparare gli interventi ha evidenziato come la Communities Italiana si stia formando intorno ad un nucleo che si sta sempre più ampliando.
Tra l’altro con speaker sparsi veramente in tutta Italia e in un paio di casi anche all’estero.
L’internazionalita’
E qui aggiungo che nell’immaginare cosa volevamo realizzare in questo Congresso c’era anche il desiderio di far sentire alla Community Internazionale 3 Principi che con loro ci siano anche noi.
Questo è avvenuto in modo naturale, invitando alcune figure di riferimento significative ad unirsi a noi dal Canada, dall’Inghilterra, dal Messico e dalla Germania.
Ed è stato bello perché legami nati in precedenza, anche attraverso questo evento, stanno creando opportunità di collaborazione con respiri sempre più ampi in una sensazione di buona intesa.
Vi assicuro che è un’emozione incredibile sentire che quello che sta nascendo diventa sempre più forte, tangibile, esteso. Sentire sempre di più che stiamo “respirando all’unisono”.
la buona sensazione
Sempre attorno a quel tavolo, ci siamo detti che quello che volevamo creare nascesse da una buona sensazione che rispondesse al bisogno contingente.
Si sa, quando si organizza qualsiasi cosa, piccola o grande che sia, facilmente si creano situazioni di tensione, incomprensione, attrito.
Ed è stato fondamentale per la buona riuscita di questo evento, fermarsi ogni volta che il nostro pensiero andava in quella direzione e ritornare lì dovevo volevamo stare… nella chiarezza, nella disponibilità, nella buona sensazione… insomma abbiamo semplificato.

Quelli disposti ad ascoltaree
Infine ci sono state tantissime persone che hanno accolto il nostro invito e sono venute ad ascoltare.
Alcune che già conoscevano i Principi, altre che ne sentivano parlare per la prima volta, comodamente sedute sul divano di casa loro assieme a parenti, figli e amici.
Il numero raggiunto è stato alto ma quello che per noi è stato significativo, quello che ci ha resi veramente appagati sono stati i feedback e le richieste di poter riascoltare gli interventi, anche quelli che non sono stati seguiti perché si svolgevano in contemporanea.
Tutte quelle persone che hanno approfittato fino all’ultimo, anche dopo la chiusura ufficiale per poter riascoltare gli interventi mancati o quelli che avevano fatto affiorare delle buone intuizioni.
Che dire… siamo proprio soddisfatti di come è andato questo 3° Congresso Italiano!!!
Continuare
E per rispondere alle numerose richieste ma soprattutto perché sappiamo per esperienza che il rimanere nella conversazione sui Principi è lo strumento più efficace per elevarne la Comprensione ad un livello di Consapevolezza (che, per i non addetti, non ha nulla a che fare con la logicità) abbiamo deciso che renderemo pubblici i numerosi interventi che sono stati fatti.
Per cui non perdeteveli! Se non lo avete già fatto iscrivetevi al nostro blog https://www.3principi.it/blog/ in modo da ricevere l’avviso degli articoli e dei video che ogni mese usciranno!
Grazie
E direi di concludere con un grazie!
A tutti…
a chi ha collaborato gratuitamente per rendere questo evento eccellente,
a tutti quelli che hanno compreso la grandiosità dei Principi e hanno invitato altri ad ascoltarli,
ai pazienti ascoltatori che hanno usato un fine settimana, o parte di questo per ascoltare quello che noi riteniamo possa fare la differenza,
a tutte le persone, che in qualsiasi parte del mondo ci sono state e continueranno ad esserci.
Grazie davvero a tutti dal Team Creativo di 3 Principi Italia.
Quando penso al mio contributo vedo che è stato naturale, semplice e anche inevitabile. Quando sento la sensazione che descrive ciò che ho visto come scritto qui sopra so che sto sulla giusta strada, che la fatica e il tempo sono parte di qualcosa di più grande, di più impattante per le vite di tutti noi, me compresa. Perché dare una mano nel back stage ha significato per me stare nella conversazione dei 3 P, essere attraversata dalla vita in tutte le sue sfaccettature e sentirmi al sicuro.
Dare una mano insieme al team è stato meraviglioso. Perché quando la direzione è chiara, vai e fai. Grazie a voi del Team Creativo di 3 Principi Italia, grazie allo staff tutto, agli speakers e grazie agli ascoltatori.
Alla prossima, Agnese
Grazie Agnese! Anche per il tuo fantastico contributo nel dietro le quinte che ha fatto davvero la differenza.
E´stato qualcosa di grandioso, per me come Speaker ma anche come partecipante. Le ora passavano ed io non ero affatto stanca di stare seduta o distesa davanti al pc. Anzi! Ero energia pura!
Che meraviglia! Non vedo l´ora di partecipare al prossimo congresso!
Non avrei potuto trovare parole migliori per descrivere il prima, il dopo e il durante. Grazie Annalisa. Stupendo!
Grazie innanzitutto al Team Creativo di 3 Principi Italia per aver deciso di dar vita a quest’evento e poi a tutti coloro che ne hanno reso possibile la realizzazione…insieme si possono creare cose fantastiche! Per me è stata una bellissima esperienza che mi ha permesso di mettermi in gioco e fare cose non usuali. Ho adorato il clima che si è creato in quei giorni. Mi auguro che sempre più persone possano vedere quanto questa semplice comprensione (3Principi) possa davvero semplificare la vita!